il grano

Solstizio d'Estate Iaganon, sfoglia sottile tagliata a strisce dagli antichi greci, essiccata dagli Arabi per poterne permettere la conservazione, (Palermo 1154 Al-Iolrin). Le magnifiche sei graminacee ...

Millennials : il futuro nel piatto

Cresciuti con “Odissea nello spazio”, di Stankey Kubrich che anticipava macchine automatiche con cibi liquidi preparati per i 199 giorni della Cristoforetti, il film è ormai un ricordo, invasi da distributori a...

Terra Madre

Madre Terra, la Terra che abbiamo preso in prestito dai nostri Figli. Assaggi: i Maestri d'arte del futuro progettano il domani. Da sempre settembre, tempo di vendemmia , era il mese degli appuntamenti che ...

Il mastice di Chios, la resina “candida”

Il MASTICE( Masticha) di Chios,la resina “candida” prodotta dalla Pstacia, dell’ordine delle Sapindales, genere Pistacia. (OPIUM di Etnopharma) La droga è ottenuta dalle concrezioni di resina essudate dalla pi...

Quando la storia profuma di pane

La coltivazione del grano è culto. Dal pane dipende la sopravvivenza dei Popoli  e la nostra storia : storia di farina La semola è un prodotto derivato dalla macinazione del grano duro, caratterizzato da co...

Il Cibo è Sinfonia

Il Cibo è Sinfonia. Nasce da questo sentire ciò che vedete e ascoltate. Lo Chef attraverso la manipolazione della materia prima mette in contatto l’io e il mondo,  teorico di una fenomenologia della percezione...