Dopo aver percorso una breve panoramica sui principali consigli relativi al colloquio di selezione (si veda la prima parte dell'articolo), di seguito alcune raccomandazioni importanti da tenere sempre a mente q...
Disponiamo di sostanze che influenzano il tono dell'umore e la felicità:
- la feniletilamina ,che prodotta dall'organismo dopo stimoli positivi, innamoramento o bella giornata di sole, favorisce il rilascio di...
Sono all’interno del complesso ex – mattatoio di Testaccio nella vecchia Roma.
La sala prove è gremita di musicisti. Qualcuno strofina il proprio sassofono, altri sistemano l’ancia del clarinetto, una flauti...
Cimabue: chiesa sup. d'Assisi, ritratto di san Francesco
/1a parte
In questo anno dedicato alla Misericordia come non pensare, rispetto ai segni dei tempi, a una delle figure che si staglia quale campion...
Il 12 febbraio 2016 è stata la giornata mondiale del bambino oncologico.
Ogni anno in Italia più di 1500 bambini si ammalano di patologie onco-ematologiche e i tumori pediatrici sono la prima causa di mortal...
Domenica 15 maggio. Sognare, per andare lontano.
Leggo e condivido, di Emanuele Trevi in La Lettura del Corriere della Sera :
la fine dell’outsider.
“…che i visionari esistono non è un’invenzione e corrispon...
Maggio 2016 .Premio Internazionale Carlo Magno alla presenza di Matteo Renzi, della cancelliera tedesca Angela Merkel e dei tre presidenti delle istituzioni europee, Martin Schulz, Jean-Claude Juncker e Donald ...
L’accostamento delle opere di Giusy D’Arrigo e Giuseppe Rogolino – in mostra da Sabato 30 aprile 2016 presso l’open space del Museo Civico del Castello Ursino di Catania – produce sinergie inedite e interessant...