Nel centenario della nascita i figli propongono la biografia della Madre, percorso di vita di una Donna che ha intensamente vissuto gli eventi che hanno connotato l'Italia dopo la Grande Guerra sino ...
Le Regine e la Croce Rossa Italiana: Margherita di Savoia
Dopo undici anni, la Torre riapre
le sale alle Guardie d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon,
in un evento in collaborazione con la Croce Rossa Ital...
L'ESTINZIONE E LE SPEDIZIONI
CAUSE DELL'ESTINZIONE
Sfruttamento intensivo: - Utilizzato come nutrimento per le pecore (la carne diventava tenera e ricercata) (Plinio); - Nel 74 a.C. Roma fece...
Archeogastronomia
Per i Romani era simbolo di lusso, benessere, bella vita, ostentazione, ricchezza, potere, pressione sociale e politica.
Pianta aromatica per il piacere sensoriale, fisiologico, lo svi...
STORIA E MITO
Le origini: tra storia e mito
Nel 630 d.C., alcuni coloni tebani lasciarono l'isola greca di Thera (oggi Santorini o Thira) per il Nord Africa e fondarono la città di Cirene (Kyrene), nell'attu...
Usi nella medicina tradizionale
Fertilità
Primo anticoncezionale naturale, anticontraccettivo e abortivo(Teofrasto, Plinio il Vecchio, Sorano di Efeso in Sorani Gynaeciorum vetus translati...
“Sentire quindi essere
Credere che il diverso non è solo
L’insolito non è impossibile
E che la scienza è ricerca di vita in piena libertà e
Che ha il dovere di superare gli interessi
Ideologic...
Navi e barche sono state gli oggetti
più complessi prodotti dall’umanità, mezzi di trasporto
robusti e delicati a un tempo, che dischiudevano la
libertà del mare al pr...
Li erano in
vendita manoscritti biblici risalenti al 200 a.C.
Yigal Yadin,
archeologo e futuro statista israeliano, colse il messaggio cifrato. Erano i
famosi rotoli del Mar Morto, allora in mano al govern...