LA FARFALLA: ARCHEOLOGIA DELL’ANIMA  

Articolo di Luchina Branciani METAMORFOSI DELLA PSYCHÉ   La vita si manifesta nel creato che siamo noi stessi e in tutto ciò che ci circonda. Per “spiegare” innanzitutto a se stesso tale meraviglia, l’uomo ...

I valori del brand per i millennials

Hanno il potere di determinare la direzione dei cambiamenti sociali e ambientali. I millennials hanno una loro preferenza in termini di condivisione degli obiettivi e innovazione nel generale sgretolamento d...

Millenials in politica? Un impegno obbligato

"Millenials" e' una delle troppe definizioni stupide create da un giornalismo sempre meno capace di analizzare il mondo e di raccontarlo in modo onesto è corretto. Millenials, ossia i giovani nati intorno all'...

Lezioni di Erboristeria

Harpo editore ha organizzato una serie d’incontri con il pubblico, per presentare un interessante libro di Luisa Romandini dal titolo: Lezioni di Erboristeria. Il fatto che sia stato scelto di scrivere in cope...

Roma tra Olimpiadi e “Dream Team”

Prima di cominciare ad entrare nel merito, di quanto tratterò in questo articolo, tengo a precisare che non ho nessuna preclusione pregiudiziale, verso la possibilità che si consideri la candidatura di Roma ai ...

IL PRIMO COLLOQUIO (seconda parte)

Dopo aver percorso una breve panoramica sui principali consigli relativi al colloquio di selezione (si veda la prima parte dell'articolo), di seguito alcune raccomandazioni importanti da tenere sempre a mente q...

IL PRIMO COLLOQUIO (prima parte)

Non è mai facile iniziare… la certezza di aver fatto sempre il proprio dovere, di aver superato al meglio tutte le prove ed i mille discorsi, provati e riprovati nella stanza il giorno prima dell’incontro, potr...

Quando parliamo di Bene Comune …

La storia e l’impianto politico-sociale della Costituzione Italiana, i principi e i valori fondanti che mossero i nostri padri costituenti (e in verità anche i padri del progetto europeo) si rifà ad una grande ...