Con i Patti Lateranensi del 1929, Italia e Santa Sede
trovarono accordo sul punto d’apertura del Trattato che “assicurava alla Santa
Sede una condizione di fatto e di diritto la quale le garantiva assoluta
ind...
Erica Poli
Gli ultimi ritocchi agli articoli di Ongood in uscita oggi, tutti dedicati ad Ipazia.
Intanto i commenti sui vincitori di Sanremo e sulle canzoni in gara.
Inevitabile fermarsi un attimo...
Erica Poli
Tra un Padre e una Figlia ci può essere l’infinito.
Forse nessuno come un padre può dare alla figlia il riconoscimento del suo potere.
Forse un padre lo può fare solo se intimamente ha ...
Erica Poli
Ci conosciamo da tanto. Magari da prima del tempo.
Mi piace pensarlo.
Avevo 12 anni suppergiù e l’avevo trovata in un libro nella libreria della mansarda.
Era un libro di mia mamma, cred...
"Quando tracciava una nuova mappa del cielo, Ipazia stava indicando una traiettoria nuova - e insieme antichissima - per mezzo della quale gli uomini e le donne del suo tempo potessero imparare ad orientarsi s...
di Maria Cristina Pezzoli Poli
“Quando ti vedo mi prostro, davanti a Te ed alle tue parole
vedendo la casa astrale della Vergine.
Infatti verso il cielo è rivolto ogni tuo atto,
Ipathia s...
Editoriale. Concerto a quattro mani – Canone inverso
Maurizio Grandi e Erica Poli
“Pensare è molto difficile, per questo le persone di solito giudicano”: così soleva dire Jung.
Oggi, secondo alcun...
Di Giorgio Nelli
Cara Ipazia,
Sono un uomo del terzo millennio appena iniziato, siamo nel 2020 D.C., sono tanti anni, eppure il tuo periodo, il tuo vissuto, ancora esiste come memorie impresse nel te...
Quale magico luogo è la biblioteca! Entri con l’intento ben preciso di trovare esattamente ciò che hai in mente, mentre in realtà dentro quell’universo di libri ce n’è uno che sta attendendo proprio te. Un tes...