Primavera

Nel giardino il prunus ha già lasciato che i suoi petali partissero con il vento di marzo. La magnolia da una settimana veste petali di fresco velluto rosabianco. Luce e aria di primavera che per alcuni risve...

A pranzo con i Centenari

ETHNOGERONTOLOGY-ETHNOGERIATRY “Invecchiare è un privilegio, una meta. Una sfida che impatta su tutti gli aspetti della società del XXI secolo”  (Organizzazione Mondiale della Sanità) Il fine di invecchia...

Per un anno di Sogni

Da somnium, somnus (sonno), il sogno. Fase REM (Rapid Eyes Movement), percezioni di immagini e suoni  "reali" per il sognante. Si nutre di emozioni vissute o desiderate, di immagini e metafore, di simboli e p...

LA FARFALLA: ARCHEOLOGIA DELL’ANIMA  

Articolo di Luchina Branciani METAMORFOSI DELLA PSYCHÉ   La vita si manifesta nel creato che siamo noi stessi e in tutto ciò che ci circonda. Per “spiegare” innanzitutto a se stesso tale meraviglia, l’uomo ...

I pigmenti naturali sono finiti …

Essere fisicamente vivi non vuol dire che lo si è in automatico anche spiritualmente. Per “esistere” veramente bisogna riuscire a vedere la parte più bella del creato: quella invisibile; quella che si nasconde ...

Psiconcologia nei giovani

Ogni paziente vive la malattia in modo soggettivo, e nel caso di un giovane adulto con sogni, speranze e obiettivi da realizzare, affrontare un tumore diventa ancora più complicato. La Psiconcologia nasce con l...