Cristina e le Donne.
di Cristina Pezzoli Poli
Ogni volta che leggo la biografia di donne cosiddette famose, che hanno inciso, l’una per un verso, l’altra per un altro, nella storia della loro epoca e in q...
Appena sognata… Cristina.
Giorgio Nelli
Nella notte del 29 Novembre 2019, nella Milano che ha visto la sua nascita, l’ho sognata. Avrei dovuto leggere più a fondo di Lei la mattina successiva, ma le vie d...
La triste fine delle Muse Ispiratrici.
Auto-distruttività al femminile
di Ilaria Bruschi
Cristina di Belgioioso è stata una donna che ha saputo ispirare ed incendiare l’animo dei giovani rivoluziona...
Ad occhi spalancati nel buio, oltre la Belle Joyeuse
Erica F. Poli
Se c’è una cosa che non tollera è che si rida di lei.
Non importa che ruolo stia interpretando, dama da salotto, eroina guerriera, pie...
Neurocanto
Un piccolo racconto sull’Inno di Mameli
Erica Poli
Mia figlia adora l’Inno di Mameli. Lo ha sentito quando aveva circa un anno, fatto suonare quasi per gioco da un amico per intrattenerla in...
Affetta da danni al sistema nervoso, regalo della lue contratta da suo marito, il Principe di Belgioso, dalle ferite alla Repubblica Romana e delle cinque coltellate dell'attentato occorsoLe in Cappadocia, era ...
“Prima donna di Italia”, amica dell’agricoltura, anticipatrice dell’aiuto allo sviluppo, fondatrice di una comunità agricola in Cappadocia e a Locate.
“Giardiniera”, con Teresa Casati Confalonieri, Matilde Vi...