L’etimologia
Il Rosmarino, Rosmarinus Officinalis trae le sue origini etimologichedall’associazione delle due parole latine “ros” e “marinus”, ovvero “rugiada di mare”, ma anche “rosa maris”, ovvero “rosa d...
“Sentire quindi essere
Credere che il diverso non è solo
L’insolito non è impossibile
E che la scienza è ricerca di vita in piena libertà e
Che ha il dovere di superare gli interessi
Ideologic...
Se il Tempo fosse un disegno credo che i colori inizierebbero a danzare sulla tela in un gioco vorticoso tra i verdi, i blu, il giallo limone, l'ocra, il giallo pastello, il ciano, l'amaranto, l'avorio, il cob...
Quando si ama qualcuno, il cuore comincia a battere in sintonia col cuore di chi si ama. Si crea una profonda armonia tra ciò che si sta amando e se stessi.
(Luigi Maria Epicoco)
Il cuore possiede un...
Vanga e Latte.
Terra e nutrimento.
L’uomo, contadino,
impastato con la terra,
intriso del sudore dei campi,
della fatica dell’umanità.
La donna, madre che allatta.
In un'esistenza...
La bellezza resta sospesa in un battito, in un respiro, in un istante.
Impassibile resto
ad osservare il mondo che esplode,
davanti ai fuochi d’artificio nella notte.
Davanti allo spettacolo della Vita,...
Di luce
In taglio obliquo
Su quella credenza
E' là
Del nostro futuro
Il paradigma
Poesia e Foto:Elisabetta Peyron.
https://www.5wagora.com/2020/12/16/visioni/
...
Riprendiamo il tema dantesco, per proseguire il
viaggio al di là dello spazio e del tempo, e celebrare ancora una volta, in
questo 2021, il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta.
La Commed...
Il viaggio verso il quale ci guida questo libro va dal mondo microscopico, al mondo macroscopico. È la storia della ricerca passata, presente e futura che va dalla chimica, alla fisica… verso la dematerializza...