Durante l’evento di domenica 15 Gennaio 2023
a La Limonaia – Food as Culture,
sono stati premiati bambini e adulti
con le cianotipie di Eleonora Luppino
raffiguranti la Regina Elena,
a ricordo dell’Associazione Internazionale Regina Elena
che ha conferito il “Prix international pour les action en faveur de l’enfance
allo chef Cesare Grandi.

Da Ciano (Cyanus).
Innamorato della dea Flora,
diete il nome ai fiordalisi
su cui era disteso nell’attesa dell’amata.
(mitologia romana).

Blu di Prussia,
(in tedesco: Preußisch Blau),
o blu di Berlino,
pigmento blu scuro,
scoperto a Berlino nel 1706  
da Diesbach e Dippel,
utilizzato per la tintura
delle divise del Regno di Prussia.

La cianotipia è il procedimento fotografico
scoperto, nel 1842,
da Sir John Herschel,
scienziato e astronomo inglese,
e utilizzata a scopo fotografico,
da Anna Atkins, botanica e fotografa,
nel primo libro di cianotipi di alghe,
nel 1843, dal titolo:
Photographs of British Algae: Cyanotype Impressions.

L’ossidazione dei sali di ferro,
Ferro Ammonio Citrato (verde)
e Potassio Ferricianuro (prussiano rosso)
attraverso l’esposizione alla luce solare,
crea l’immagine:
la Regina Elena del Montenegro,
da bambina e da adulta,
per un viaggio nel Tempo,
nel nostro Tempo.

Blu che lega la Storia,
guida al Profondo.

A. Ballati
(con l’aiuto redazionale del Dott. Giovanni Franzoso)

Cianotipia della Regina Elena del Montenegro. Eleonora Luppino.
Cianotipia di Equiseto Selvatico dal libro del 1853 Cyanotypes of British and Foreign Ferns di Atkins e Dixon
Remembering Sir John F.W. Herschel (1792–1871) | Royal Museums Greenwich
Sir John F.W. Herschel (1792–1871)

Riferimenti:

https://fotografiaartistica.it/guida-alla-cianotipia/

https://www.pixartprinting.it/blog/guida-alla-cianotipia/

https://it.wikipedia.org/wiki/Blu_di_Prussia

https://it.wikipedia.org/wiki/Anna_Atkins

Post correlati