A metà del Settecento, la moda delle acque termali stimolò la ricerca delle proprietà di sorgenti ove per secoli le persone benestanti andavano a goderne i benefici con bagni e bevendole. Il chimico scozzese J...
Il cromosoma Y: verso l'estinzione nel giro di alcuni milioni di anni ((Jenny Graves, La Trobe University).
Insieme al cromosoma X, costituisce la coppia di cromosomi che determina il sesso maschile, al con...
Specchio di un lago increspato,
esile respiro nel sole di marzo.
Coraggio innanzi ai confini della Vita.
Correndo il rischio di impazzire
senza le corde strette
all'albero della nave.
Camm...
Destino del Mondo,speranza alla Terra,Vite che scorrono,Sogni che nascono.Si apre il Cielo ed entra il profumo del pane,raggio di sole dalla finestra.
Un futuro anticodi un mondo magico, fatto di valori e d...
Il PASC (Post Acute Sequelae da Covid):
- Alterazione della composizione microbicadella mucosa intestinale,- Cascata NF-κB,- Aumento delle citochineinfiammatorie.
Leggi il prossimo articoloProfumo di...
L’idrogeno molecolare H2 attraversa la barriera ematoencefalica, agisce come antiossidante:
Elimina le ROS specie reattive dell’ossigeno, i radicali idrossilici (-OH),
Elimina le specie reattiv...
Bioelettricità(“bios” ed “elektron”)studio delle interazionitra forze elettromagnetiche e sistemi viventi, a partire dai singoli componenti di una cellula.
Recettori proteici “voltaggio dipendenti”si compo...
Fragile e complessa è la coesistenzatra esseri umani, mondo microbico e ambiente.
Gioco delle parti,la nostra presenza: un granello di sabbianell'immensità della Vita.
I virus: comparsi 3 mil...
Quali sono le patologie ambientali e l'eziopatogenesi?
Patologie Ambientali e Covid condividono meccanismi di azione e cofattori: • Aumento del recettore cerebrale dell'acido glutammico (recettore NMD...