Gregoriano

Un viaggio in noi stessi tra passato e presente: nel Medio Evo, VIII secolo, a Metz, in Lorena, il canto armonico si fa preghiera cristiana la parola diventa canto, il canto diventa canto armonico. Il Cristian...

Pour approcher l’univers sonore des temps antiques, diverses disciplines scientifiques sont mises à contribution.  «Un véritable défi que cette exposition », reconnaît Marie Lavandier, directrice du Louvre-L...

Ascoltare Mozart previene crisi epilessia

Ascoltare Mozart puo' aiutare chi soffre di epilessia a prevenire nuove crisi. A svelarlo e' lo studio clinico "Effetti della musica sulla frequenza delle crisi in soggetti istituzionalizzati con disabilita' i...

MiTo canta in fabbrica

Il silenzio non c’è mai. Suona sempre la Fabbrica. Anche quando non gira a pieni ritmi, come fa ventiquattrore su ventiquattro. Anche quando per una piccola porzione di tempo la obbligano a fermarsi. E lei s...

La Musica del cosmo

Una 'sinfonia'di sibili,fischi e cori prodotti da onde di plasma. La “voce” del cosmo è fatta di fischi, sibili e 'cori', una sorta di sinfonia suggestiva originata dal movimento delle onde elettromagnetiche p...

La musica oltre la musica

Il medico, il musicista, l’architetto sono mestieri di confine tra l’arte e la tecnica, tra l’arte e la scienza. Realizzano le cose che pensano e restituisce il senso di una fucina dove pensiero e azione, ment...