Peregrini eretici a Noli

A Noli, il Nord e il Sud sembrano invertiti. La Francia è a Sud. Genova a Nord. Geografia della Terra, Atlante del Cielo. In questo viaggio perdo la bussola. Ma forse serve solo ascoltare gli insegnant...

Dante a Noli

Il viaggio continua, a cavallo della mia moto, in groppa al destino, nella Storia. Vassi in Sanleo e discendesi in Noli montasi su in Bismantova e in Cacume con esso i piè; ma qui convien c'om voli; ...

Attiva ignoranza

" Niente è più terribile dell'ignoranza attiva "(Wolfang Goethe) Non semplice ignoranza, dal latino ignorantia, l’ignorare determinate cose, per non essersene mai occupato o per non averne avuto notizia (T...

Finestre

La luce “regola” il tempo della vita. Finestre. Varco. Ponte tra interno e esterno.Relazione tra l'Uomo e l'ambiente.Comunicazione multisensoriale con il mondo esterno. La luce dà qualità alla nostra vita. P...

Quando i vaccini erano vaccini

Mio trisnonno Nel 1844 Antonio Toselli di Boves è insignito del titolo di Medico Onorario della Reale Casa e decorato della medaglia d’oro da S.M. «tra i medici e i chirurghi che sin qui si distinsero m...

Note su una vita ben spesa

Nel centenario della nascita i figli propongono la biografia della Madre, percorso di vita di una Donna che ha intensamente vissuto gli eventi che hanno connotato l'Italia dopo la Grande Guerra sino ...

Silfio: la pianta scomparsa pt.5

L'ESTINZIONE E LE SPEDIZIONI CAUSE DELL'ESTINZIONE Sfruttamento intensivo: - Utilizzato come nutrimento per le pecore (la carne diventava tenera e ricercata) (Plinio); - Nel 74 a.C. Roma fece...

Silfio: la pianta scomparsa pt.4

Archeogastronomia Per i Romani era simbolo di lusso, benessere, bella vita, ostentazione, ricchezza, potere, pressione sociale e politica. Pianta aromatica per il piacere sensoriale, fisiologico, lo svi...

Silfio: la pianta scomparsa pt.3

STORIA E MITO Le origini: tra storia e mito Nel 630 d.C., alcuni coloni tebani lasciarono l'isola greca di Thera (oggi Santorini o Thira) per il Nord Africa e fondarono la città di Cirene (Kyrene), nell'attu...