23 Dicembre 2019
Fra gli elementi della crisi dell’Europa, dalla sua costruzione europea, della sua storia, è il rapporto con le chiese, dopo la laicizzazione del continente, in epoca moderna, che le ha marginalizzate.
La caduta dell’influenza delle religioni è sintomo di una caduta culturale dell’Europa contemporanea. Amputata del sistema valoriale che l’ha generata, l’integrazione appare incantata in una molecolarizzazione di sovranismi competitivi fra loro, incapaci di esprimere un’identità riconoscibile e di rappresentare interessi che non siano quelli di piccole e irrilevanti patrie.
Sovranismi incrostati di una retorica strapaesana.
L’Europa è ancora uno dei posti al mondo in grado di sviluppare una ri-culturalizzazione che sappia, a un tempo, contenere i populisti e recuperare l’universo valoriale, attraverso cui si è costruita la sua storia.
Essere protagonisti, in un mondo in continuo movimento, di un nuovo progetto.
La latino proiectus, participio passato di pro-iectare, intensiva di proicere, “gettare in avanti” , sequenza di attività vincolate dal tempo, dalle risorse, dai risultati desiderati. Progetto è di per sé sguardo sul futuro, apertura al cambiamento e alla trasformazion, voglia di scommettere e camminare verso nuovi traguardi. Assieme agli altri.
<<Solo insieme a te/Stando accanto a te/Il progetto tornerà…magnifico com’è>>
Per essere quello che ancora non si è. Senza progetto e senza voglia di osare e di andare oltre, la vita procederà per impulsi occasionali, rinunzierà a dare sapore e luce alla nostra quotidianità.
La vita non è una pagina già scritta. E’ un viaggio dal quale bisogna imparare a godere ogni tappa, dando un senso a tutto ciò che porta verso la meta.
Intorno alle religioni si forma un quadro etico, valori condivisi, una struttura sociale, le ansie esistenziali si dissolvono nei periodi di transizione, quando un cambiamento della struttura sociale evolve dall’ interno o viene imposto all’ esterno. La religione attuale non è più coerente con domande diventate diverse
Maurizio Grandi