maddalenaDopo 2.000 anni, Maria di Magdala, apostolorum apostola, testimone oculare e annunciatrice della Resurrezione, ha diritto a Festa Liturgica,  assegnata finora agli altri Apostoli, fuggiti al momento della cattura del Maestro.

Solo Lei  resta con Maria,e con  Lei e l’Apostolo prediletto Lo accompagna al Calvario.

Solo Lei resta davanti al Sepolcro quando Pietro e Giovanni se ne vanno trovandolo vuoto.

Donna che mostra grande Amore per il Cristo e fu da Cristo molto amata” (Radano Mauro e Anselmo di Canterbury).

Prima Donna dopo Maria, la Madre, ricordata nel Calendario Romano, con la ricorrenza liturgica .

Amata da sempre nei Vangeli Apocrifi, Musa Venerata dai Catari,
dai Templari,  lasciamo indagare sul Mistero e la Leggenda Chi ne ha consapevolezza e conoscenza, ma nel momento odierno fermiamoci a riflettere, prendendone spunto, sulla Donna di ieri, di oggi, di domani, di sempre.

Donne, Spose, Madri che dell’Accoglienza fanno la ragione della Vita, finalmente accolte nel Ruolo di Colei, Coloro capaci di leggere il mondo non visibile  senza doversi affidare al visibile, ma, semplicemente al Loro sentire, di Chi sa senza bisogno di conoscere. Paladine  della Tolleranza e del Dialogo tra le genti che, superando i confini degli Stati, delle Razze, delle Religioni, costruiscono la sola Pace possibile.

Post correlati