La famiglia delle Zingiberaceae è prolifica: Curcuma longa, Elettaria cardamomum e Zingiber officinale (dall’indiano zingibil o dall’arabo zinol-schabil, radice).
Una pianta perenne con foglie lunghe e strette, fiori gialli e, nascosto sotto il terreno, un rizoma giallo brunito noto come zenzero.
Originario delle foreste tropicali dell’Asia del Sud, coltivato in Africa dove fu importato dai Portoghesi e in Giamaica. Arrivò in Europa grazie agli Spagnoli nel XVI secolo.
E’ caldo e pungente sul palato, persistente ed esotico.
Associato ai rossi di capelli.
Usato in Inghilterra per produrre il pan di zenzero (ginger bread).
In Giappone per il gari, sottaceto per il sushi e come pickle (sottaceto agrodolce) nelle bevande analcoliche. In bevande analcoliche (ginger ale, ginger beer).
Utilizzato nella dolciaria fiorentina medievale “…per incantare la Persona dei Sogni”.
Come nutraceutico:
antinausea,
contrasta gli stati di tensione localizzati a livello articolare,
tonico.
https://www.etnopharma.com/product-page/amyris
https://www.etnopharma.com/approfondimenti
https://www.etnopharma.com/product-page/le-piante-della-luce