Le novità di oggi
Una nuova sottovariante arriva dall'India, battezzata come Omicron Ba.2.75. e circa 5 volte più veloce dell'ultima variante. Al 4 Luglio la distribuzione geografica è già interna...
di Elsa Veniani
Cleopatra è stata senza dubbio donna di indiscussa grandezza; ultima regina dell’antico Egitto e ultimo membro della dinastia tolemaica è passata alla storia per i suoi amori ma anche per la...
Maurizio Grandi e Erica Poli
Un tempo c’era il Mal d’Africa.
Più poetico, esotico, fascinoso.
Oggi anche l’Africa è sotto l’offensiva Covid 19, in barba alla termolabilità del virus, ...
23 novembre: “Giornata di Fibonacci”.Le cifre della data odierna (11/23) danno inizio alla sequenza di Fibonacci (1,1,2,3), in cui un numero è la somma dei due numeri precedenti.
Leonardo Pisano (1170 – 1...
Il PASC (Post Acute Sequelae da Covid):
- Alterazione della composizione microbicadella mucosa intestinale,- Cascata NF-κB,- Aumento delle citochineinfiammatorie.
Leggi il prossimo articoloProfumo di...
L’idrogeno molecolare H2 attraversa la barriera ematoencefalica, agisce come antiossidante:
Elimina le ROS specie reattive dell’ossigeno, i radicali idrossilici (-OH),
Elimina le specie reattiv...
Quali sono le patologie ambientali e l'eziopatogenesi?
Patologie Ambientali e Covid condividono meccanismi di azione e cofattori: • Aumento del recettore cerebrale dell'acido glutammico (recettore NMD...
Il PASC (Post Acute Sequelae da Covid):
• Dis-regolazione dell’omeostasi del glucosio,• Insorgenza di DM-1 e iperglicemia,• Danneggia le cellule beta pancreatiche,• Aumenta la insulino-resistenza,• Infiamma...
Il Covid e viaggi nel Tempo.
Con il PASC si assiste ad accelerazione dell’orologio epigenetico: - Telomeri accorciati, - Aumento della metilazione di isole di DNA CpG sensibili all’età.
(I te...
Nano-tunnel dal naso al cervello.Il coronavirus penetra nelle cellule nervose,a partire dalle cellule della mucosa nasalegrazie al recettore ACE2.
Materiale virale si deposita:• nelle cellule epiteliali del...