Cerberus. Il nuovo Covid.

Sbarca la nuova variante Cerberus: vaccini e monoclonali meno efficaci. In Italia i contagi sono aumentati del 39,7% nell'ultima settimana, rispetto al 5% della settimana precedente. (Federazione d...

Un anno di Long Covid

Il 75% dei pazienti infetti da SARS-CoV-2 si riprende dai sintomi nell’arco di 12 mesi. Un paziente su quattro mostra tosse, affaticamento e mancanza di respiro dopo un anno dall'infezione: insorgenza d...

LONG COVID e FATICA CRONICA

Le epidemie, coma la Peste nera nell'Europa medievale, la pandemia di influenza spagnola tra il 1918 e il 1920, il Covid-19 di oggi, dimostrano la fragile e complessa coesistenza tra esseri umani e mondo micro...

Covid. Tra DNA e fertilità.

Il vaccino COVID ha dimostrato di modificare il DNA umano, danneggiando le cellule riproduttive e portando a cambiamenti genetici nelle generazioni future (Database Italia, tratto da: Walter Doerfler, Universi...

Covid. Il profumo e il gusto della Vita.

27 milioni di persone hanno sviluppato problemi persistenti all'olfatto e al gusto a causa del Covid-19. A 180 giorni dalla guarigione, -il 4 % dei pazienti non ha recuperato l'olfatto, -Il 2% il ...

Long covid: il ruolo delle proteine spike

La persone affette da long COVID potrebbero avere ancora proteine spike nel sangue. Entrando nella cellula durante l'infezione, la proteina spike si frammenta in pezzi più piccoli, causa dell'infezione prol...

La bellezza al tempo del covid

Long Covid : caduta dei capelli e disfunzione sessuale tra i sintomi più diffusi . I sintomi con i maggiori hazard ratio aggiustati sono:- anosmia (6,49 (intervallo di confidenza al 95% da 5,02 a 8,39)), -...

News Covid 14 luglio 2022

I casi della pandemia da Sars Cov-2 al mese di giugno 2022 risultano essere 1.093.996 (ASSIMEFAC, Società Scientifica Accreditata presso il Ministero della Salute). «Se raffrontiamo i dati, corrispettivi de...

Covid e Cibo: immunonutrizione

Covid e cibo hanno confini incerti. L’infiammazione cronica, che il mangiare determina, comporta non soltanto l’obesità, non soltanto la sindrome metabolica, ma la nostra risposta quotidiana al nostro compa...