L'ESTINZIONE E LE SPEDIZIONI
CAUSE DELL'ESTINZIONE
Sfruttamento intensivo: - Utilizzato come nutrimento per le pecore (la carne diventava tenera e ricercata) (Plinio); - Nel 74 a.C. Roma fece...
Archeogastronomia
Per i Romani era simbolo di lusso, benessere, bella vita, ostentazione, ricchezza, potere, pressione sociale e politica.
Pianta aromatica per il piacere sensoriale, fisiologico, lo svi...
STORIA E MITO
Le origini: tra storia e mito
Nel 630 d.C., alcuni coloni tebani lasciarono l'isola greca di Thera (oggi Santorini o Thira) per il Nord Africa e fondarono la città di Cirene (Kyrene), nell'attu...
Estratto dal diario di Viaggio di una nostra studentessa del Corso di Alta Formazione in Antropologia della Salute nei Sistemi Complessi, Asia Conti.
Memoria è il seme che resta nella terra e germoglia.
Memor...
L’Afghanistan è uno dei posti peggiori
in cui nascere, per una donna. A prescindere dalla presenza dei talebani.
Dal 2001 ad oggi erano stati raggiunti
dei risultati, primo fra tutti il diritto all’istruzi...
È la
notte di San Lorenzo: per qualche giorno la Terra incontra le Perseidi. Detriti
dispersi, scie luminose che prendono il nome da una cometa che ha il suo radiante (punto da
cui sembrano provenire tutt...
Il Cibo è Sinfonia. Nasce da questo sentire ciò che vedete e ascoltate.
Lo Chef attraverso la manipolazione della materia prima mette in contatto l’io e il mondo, teorico di una fenomenologia della percezione...