Articolo di Francesco De Biase

Perché come indica nel suo testo Maurizio Grandi – Ri-mediare è il paradigma del futuro?

Maurizio Grandi è un oncologo clinico, immunoEmatologo, bioetico, etnofarmacologo, da anni segnala le criticità del nostro sistema del welfare e della salute. Per Grandi Ri-mediare è il paradigma del futuro che richiede di porre al centro di tutte le strategie e gli interventi che riguardano la dignità della persona e il diritto alla salute. Meccanismi di esclusione, iniquità, economicismo, profitto prevalgono sul valore della vita umana. Rimediare è progettare percorsi interdisciplinari, porre attenzione alle questioni etiche e morali, favorire l’accesso alle cure, curare l’ambiente. La medicina, dice Grand, i deve recuperare il suo ruolo: l’ippocratica Ars Curandi, non solo scienza, ma teoria di rapporti tra due esseri umani. Non deve solo soddisfare dei bisogni, ma alimentare desideri e progetti a largo respiro. Il cambiamento passa attraverso la cultura e a tal fine nei prossimi mesi partirà il a Torino il Master in Antropologia della salute nei sistemi complessi di cui Maurizio Grandi è il direttore che si prefigge di realizzare una formazione interdisciplinare per “ lo sviluppo del pensiero complesso e la presente presa di coscienza di tale complessità, al fine di promuovere in ogni ambito la presenza di professionisti in grado di dialogare e orchestrare la complessità del sistema, di interagire a più livelli e in forma non lineare con le sue componenti avendo a disposizione strumenti che derivano dai tre ambiti fondamentali di insegnamento: la biofisica, la biochimica e l’antropologia.”

Post correlati