Già oggi, il mare è pieno di circa 165 milioni di tonnellate di plastica. Cioè un peso 25 volte maggiore della Grande Piramide di Giza.

Entro il 2050, la plastica negli oceani supererà i pesci, secondo quanto prevede una relazione della Ellen MacArthur Foundation, in collaborazione con il World Economic Forum.

Il rapporto prevede che gli oceani contengano almeno 937 milioni di tonnellate di plastica e 895 milioni di tonnellate di pesce entro il 2050.

Parte del motivo è che l’uso della plastica è aumentato di 20 volte negli ultimi 50 anni, e sta continuando a salire. Ma anche il fatto che noi non riutilizziamo neanche lontanamente la quantità di plastica che potremmo, facendo sì che vada a finire in discariche che possono poi inquinare gli oceani.

Il rapporto aiuta a quantificare di quanta plastica si tratta: “Equivale allo scarico nell’oceano del contenuto di un camion della spazzatura ogni minuto”.

Ma potremmo evitare che tutta questa plastica entri nell’oceano.

Ad esempio, solo il 14% degli imballaggi in plastica viene riciclato, ed è la più grande fonte di inquinamento di plastica negli oceani, secondo il rapporto.

Se riutilizzassimo più imballaggi in plastica, e li trasformassimo di nuovo in altri prodotti di plastica, conclude il rapporto, si potrebbe ridurre in modo significativo la quantità che va negli oceani.

Un uomo cammina lungo la costa del Mar Arabico colmo di spazzatura che consiste per lo più in rifiuti di plastica, Mumbai, India il 30 luglio 2012. Rajanish Kakade/AP

Il riciclo degli imballaggi in plastica potrebbe anche aiutare le imprese. Oggi, stanno perdendo almeno 80 miliardi di dollari all’anno perché devono produrre tanta plastica nuova da zero.

Naturalmente, diminuendo il nostro uso della plastica potremmo anche contribuire a tenere la plastica fuori dall’oceano, perché significherebbe non farla mai nemmeno entrare nel flusso dei rifiuti.

Non importa come, ma abbiamo bisogno di mantenere milioni di tonnellate di plastica fuori dei nostri mari. Oppure un giorno non lontano, avremo più plastica che pesce.

 

Fonte: Businessinsider

Post correlati